BIT801
3616553259153
cds
Lily - Lacrime di fuoco

1) Lily - Lacrime di fuoco 3'19"
ITF342100012

 

Parliamo tutti d’amore, ascoltiamo canzoni, guardiamo film, leggiamo libri che celebrano legami indissolubili e sentimenti antichi: e poi? E poi non possiamo fare a meno di ferire chi amiamo. “LACRIME DI FUOCO”, nuovo brano di LILY, è una canzone che parla d’amore nella sua totalità, andando oltre la pura accezione romantica ed enfatizzando l’importanza nel coltivare qualunque tipo di rapporto e legame affettivo con costanza, senza dare nulla per scontato.

Spiega Lily a proposito del brano: «Voglio che il mondo non dimentichi che per ogni canzone che parla d’amore c’è sempre qualcuno che l’ascolta, che non sa come fare ad esprimere l’affetto che prova. Voglio che con questo brano la persona che riceve quell’affetto capisca che l’amore non è solo quello che ci danno gli altri, ma soprattutto quello che sappiamo dare a noi stessi! Prima di essere davvero amati dal prossimo dobbiamo imparare ad amarci davvero, perché là fuori ci sarà sempre qualcuno pronto a farci piangere fino a farci bruciare gli occhi come fuochi, fino a mandarci completamente in frantumi e lasciarci indietro a soffrire in silenzio incurante della sua colpa».

Ascolta “Lacrime di Fuoco”

Biografia

Federica Giglio, in arte Lily, è una cantante e cantautrice di canzoni in italiano e in inglese nata il 13 marzo del 1994. Precedentemente cantante in due gruppi rock (Euphoria) e rock/pop (i the Latecomers) della bassa bergamasca. Ha iniziato a cantare per svago, amatorialmente. Ha partecipato per tre anni al concorso di Corrida locale tenutosi presso il comune di Cologno al Serio e vincendo con il gruppo di amiche il primo anno con il brano di Hanna Montana. Amante della musica pop e che apprezza anche i generi metal/rock. Appassionata di letteratura fantasy e delle opere del cinema Disney da cui prende spunto per i propri testi e le proprie storie. Capacità di disegno artistico e fumettistico, ha partecipato alle illustrazioni di un gioco di ruolo autoprodotto di nome P.O.W. (Power of Will). Mezzo soprano, ama provare a spaziare in diversi generi musicali e di esprimere attraverso la musica e le parole dei testi quello che non è facile dire al mondo.
Il suo nuovo brano dal titolo “Lacrime di Fuoco” (BIT Records) è disponibile in digitale dal 19 marzo e in radio dal 26 marzo 2021.

Instagram
Sito internet

BIT800
8032774619937
cds
Roccuzzo - La cura

1) Roccuzzo - La Cura 2'49"
ITF342100011

Mentre è ancora al lavoro per completare il suo primo album, ROCCUZZO pubblica una cover che assume un significato diverso dal solito, pensando alla difficile situazione in cui stiamo vivendo: “LA CURA” di Battiato come quel sentimento di protezione che serva a placare le paure. Una dedica d'amore e di speranza con le parole  intramontabili di un grande della musica italiana.

Spiega Roccuzzo a proposito del brano: «Ci sono delle canzoni eterne e “La Cura” è una di queste. Volevo lasciare il mio “colore” in questa versione. Vorrei trasportare il suo significato intenso nella difficile situazione in cui stiamo vivendo. La distanza ci sta facendo capire quali sono i valori importanti, e in un momento così particolare volevo dedicare a tutti questa bellissima opera di Battiato: un messaggio d'amore che invita a prenderci cura delle persone che ci stanno a cuore e del nostro futuro».

Il brano sarà accompagnato da un emozionante lyric video.

Ascolta la versione di Roccuzzo di “La cura”.

Biografia

Giuseppe Roccuzzo, in arte Roccuzzo, è un artista classe ’96, siciliano doc trasferitosi per motivi lavorativi a Luino al confine con la Svizzera. Musicalmente inizia facendo cover su Youtube e Instagram che in breve tempo gli procurano un seguito di numerosi followers. Realizza alcuni singoli dance che vengono trasmessi anche su molti network come Radio Deejay, 105 e m2o. Ciò che colpisce di più della voce di Roccuzzo è la particolarità del suo timbro. Quello stesso timbro – causato da un solco naturale sulle corde vocali – anni prima aveva allarmato alcuni insegnanti di canto che gli avevano consigliato di smettere di cantare. Fortunatamente Roccuzzo, dopo un primo momento di sconforto, non ha seguito il consiglio e, grazie a diverse visite specialistiche, ha scoperto che la sua è una “malformazione naturale”. Dopo la parentesi in inglese per i progetti dance, grazie all’ingresso nella produzione di Danilo Amerio, Roccuzzo si concentra sul pop italiano e decide di inseguire i suoi sogni musicali nella speranza di poter un giorno calcare palchi importanti.

Nel 2020 approda al palco di XFactor, generando stupore e consenso generale eseguendo live il brano di Elisa "Promettimi": il video di quella esibizione è ad oggi il più visto di questa edizione di XFactor Italia sulla piattaforma Facebook (oltre undici milioni di views). Passa ancora il turno ai Bootcamp e approda nella squadra di Emma, fino ad uscire dalla trasmissione durante la puntata dei Last Call.
L’inedito di Roccuzzo dal titolo “Ricominciamo da qui” su etichetta Bit Records è disponibile in digitale e in rotazione radiofonica dallo scorso 23 ottobre. Venerdì 6 novembre viene pubblicato il video clip ufficiale con la regia di Alfia Bevilacqua e Michael Giuca.
La versione del brano di Elisa “Promettimi”, arrangiata e prodotta da Danilo Amerio (Bit Records) e interpretata da Roccuzzo, è disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming dal 4 dicembre. Il brano, quarto trend sulla piattaforma TikTok, è stato premiato dalla stessa promuovendolo come nuova rail in HP nel mese di febbraio 2021.

Dal 26 febbraio è disponibile in radio e in digitale la nuova versione di “La Cura” di Battiato reinterpretata da Roccuzzo e arrangiata e prodotta dall’etichetta BIT Records.

Facebook
Instagram
Sito internet

BIT799
3616553084786
cds
Gigi l'Altro feat Roberto Francesconi - Disco Papera

1) Gigi l'Altro feat Roberto Francesconi - Disco Papera (Radio mix) 3'05"
ITF342100009
2) Gigi l'Altro feat Roberto Francesconi - Disco Papera (Club mix) 4'18"
ITF342100010

"DISCO PAPERA" è il primo singolo pubblicato quest’anno da GIGI L’ALTRO, un brano che cerca di donare gioia e divertimento al pubblico che lo segue da anni. Il pezzo è nato in studio, scritto a quattro mani da Gigi e ROBERTO FRANCESCONI che è riuscito, come sempre, a trasformare le parole in uno strumento musicale fantastico. 

«Questo brano è nato dall'idea di fare qualcosa di divertente e diverso dal solito – spiega Gigi L’Altro a proposito del brano - L'idea iniziale era quella di regalare le paperelle di gomma durante le serate dal vivo per far divertire e giocare la gente, poi però, come si è visto, la cosa non è andata in porto. Mi rincresceva lasciare questo progetto chiuso nel cassetto, e dato che avevo coinvolto anche l'amico Roberto Francesconi, l'ho pubblicata aspettando tempi migliori e cercando di rallegrare la giornata ai miei fans».

Ascolta “Disco Papera”.

Biografia

Il progetto "Gigi L'Altro" nasce nel 2013 in Piemonte come vero e proprio "Tribute Show" in onore del dj italiano Gigi D'Agostino. Vista l'incredibile somiglianza con lo stesso D'Agostino, forte dell'esperienza decennale nei club del Nord Italia e profondo conoscitore del genere, dopo le prime esibizioni in zona dal 2014 inizia a farsi conoscere a livello nazionale. Proprio in quell'anno, consolidato il suo show e arricchito di nuovi costumi di scena, iniziano le sue performance anche in Austria, Svizzera e Slovenia. Nel 2017 il Tour lo vede protagonista in giro per l'Italia con più di 120 date, alcuni Remix e finalmente nel 2018 la svolta: dopo innumerevoli richieste, la voglia di produrre il suo primo progetto discografico ufficiale. L'album "Il suono del fabbro" comprende 14 tracce, tra cui cover ed inediti, con la collaborazione di numerosi artisti dance appassionati del genere e rimane per oltre 3 mesi nella top 20 degli album dance più venduti, conquistando anche le classifiche di diversi paesi europei. Nel 2019 il progetto "Gigi l'Altro" ha un ulteriore scatto in avanti, aumentano le serate in Italia e all'estero e aumenta anche l'importanza delle location e dei festival a cui partecipa.  Durante lo stop forzato del 2020 Gigi l'Altro ha continuato la lavorazione dei suoi progetti musicali in vista del nuovo album. Nel 2021 pubblica il nuovo singolo inedito insieme a Roberto Francesconi "Disco Papera", un brano molto energetico scandito dalla voce travolgente di uno dei più importanti vocalist italiani: Roberto Francesconi. Il brano è in rotazione radiofonica dal 19 marzo.

Facebook
Instagram

BIT798
3616552746722
cds
Marco Marzi, Marco Skarica, Medea - In The Dark

1) Marco Marzi, Marco Skarica, Medea - In The Dark (Radio edit) 2'36"
ITF342100004
2) Marco Marzi, Marco Skarica, Medea - In The Dark (Extended mix) 3'54"
ITF342100005
3) Marco Marzi, Marco Skarica, Medea - In The Dark (Relli&Ferra Remix) 2'49"
ITF342100006

IN THE DARK” è un brano frizzante che strizza l’occhio all’House e al Pop, nato dalla collaborazione tra i producer Marco Marzi & Marco Skarica e la cantante Medea. Data la particolarità del periodo storico, il singolo è stato realizzato interamente “a distanza”, a differenza della produzione musicale fino ad oggi che vedeva la partecipazione dei cantanti direttamente in studio.

Spiegano gli artisti a proposito del progetto: «E’ una canzone speciale, piena di ritmo ed energia, e ci aspettiamo che possa diventare una canzone suonata dalle radio e arrivare a più gente possibile!».

Pre-save di “In the Dark”.

Biografie

MARCO MARZI & MARCO SKARICA operano da oltre quindici anni nel settore dello spettacolo e della produzione musicale a livello nazionale. Hanno realizzato alcuni brani dance ballati nella trasmissione televisiva "AMICI di Maria De Filippi" e hanno all'attivo oltre cento singoli dance inseriti in numerose compilation italiane ed estere e vantano collaborazioni con artisti come Dj Matrix e molti altri.

MEDEA, invece è laureata in pianoforte, compone testo e musica delle sue canzoni. Nel 2012 vince il primo posto nel concorso indetto dal MIUR per giovani cantautori italiani e apre il concerto di Radio Italia in piazza Duomo a Milano in presenza di 100 000 persone. Nel 2012 vince anche il secondo posto per il 'Premio Nazionale per la Nuova Canzone d'autore GOLDEN DISC'.

Il nuovo brano di Marco Marzi, Marco Skarica e Medea, dal titolo “In the Dark” (BIT Records), è disponibile in digitale dal 19 febbraio e in radio dal 26 febbraio 2021.

INSTAGRAM Marco Marzi: https://www.instagram.com/MARCO_MARZI_DJ/
INSTAGRAM Marco Skarica: https://www.instagram.com/marcoskarica
INSTAGRAM Medea: https://www.instagram.com/medeamusic_official

web: http://www.bitrecords.it
email: info@bitrecords.it

BIT797
3616552930329
cds
Camelia feat Donatella Milani - Guardami

1) Camelia feat Donatella Milani - Guardami 3'29"
ITF342100007

Dal 26 marzo sarà disponibile in rotazione radiofonica “GUARDAMI” (BIT Records), il nuovo brano dei CAMELIA che vede il featuring di DONATELLA MILANI. Il singolo è già disponibile su tutte le piattaforme di streaming.

GUARDAMI”, nuovo brano dei CAMELIA e DONATELLA MILANI, è il prodotto musicale dato da una serie di riflessioni ad alta voce sulle metamorfosi a cui tutto e tutti siamo assoggettati: dalle foglie che lentamente ingialliscono all’emotività e sensorialità che, di tanto in tanto, riverberano e riaffiorano nella mente e lo fanno attraverso flashback in cui i profumi che ogni individuo conserva gelosamente dentro sé si manifestano in tutto la loro potenza, ma amplificata. Solo una tale carica è capace di non farci scalfire i ricordi e i sentimenti. Gli arrangiamenti del brano son stati curati dal maestro Roberto Gigli.

Spiega la band a proposito del nuovo brano: «Abbiamo scritto “Guardami” con la mitica Donatella Milani con l' intento di partecipare a Sanremo 2021. La canzone ha delle radici indie, ma non è la solita storia d'amore: è un inno all'amore, perso oppure ritrovato. Si rivolge direttamente al cuore dell'ascoltatore, all’anima della gente comune, creando così un viaggio mentale e illusionistico».

Il videoclip ufficiale di “Guardami”, diretto da Alessandro Sabeone, inizia nella penombra di una stanza vuota, con un ragazzo immerso nei suoi problemi che trova un attimo di pace fumando una sigaretta. Ed è in quel momento che inizia il suo viaggio mentale che lo aiuterà ad estraniarsi, anche solo per un istante, dai problemi del mondo. Il viaggio è rappresentato dal percorso di una ragazza che inizia nella suggestiva Via di Piccolomini a Roma e finisce su un parco sopra la città eterna. Lungo il percorso la ragazza si lascia travolgere dal ritmo della canzone, balla come se non ci fosse nessuno intorno, si estrania dal traffico e dalla vita di tutti i giorni. C'è solo lei, la musica e i suoi pensieri.

Ascolta “Guardami” su Spotify

Biografia

La musica ha un linguaggio universale e nasce dalla necessità di comunicare e condividere emozioni o esperienze che accomunano il comune sentire. Su tali basi si fondano i CAMELIA - gruppo indie italiano nato nel 2015 da un’idea di due cantautori pugliesi: Roberto Ricci e Andrea Cannone – che, nel corso della loro attività, hanno giocato con la musica sperimentando nuovi generi, ricercando nuove sonorità che fondono colla musica elettronica. Grazie a tale lavoro di ricerca e d’espressione artistica sempre più trasversale, i CAMELIA hanno partecipato a numerosi contest musicali vincendo diversi premi con altrettante attestazioni di merito. Non hanno incontrato solo i favori degli addetti ai lavori, ma anche il grande pubblico del web ha premiato il loro video Ritrovarsi con circa 600 mila visualizzazioni su YouTube. Nel corso degli anni il progetto iniziale è stato ampliato e s’è arricchito di una nuova presenza: il rapper Isaac Ricci, in arte Red Ox. Ecco che la proposta musicale si amplia divenendo fresca e dirompente in perfetta linea con le tendenze del momento in cui i cantautori indipendenti e rapper generano un’unica cifra. Mediante queste nuova formazione nasce la collaborazione con Donatella Milani, nota cantante che negli anni ’80 partecipò più volte a San Remo, piazzandosi, nel ’83, al secondo posto; più di recente ha partecipato al programma di Rai Uno ‘Ora o mai più’, condotto da Amadeus.
Il nuovo brano dei Camelia, “Guardami” (feat. Donatella Milani), è disponibile in digitale dal 19 febbraio e in radio dal 26 marzo 2021 sotto etichetta BIT Records.

Facebook
Instagram

BIT796
3616550242417
cds
LIAM - Città di carta

1) LIAM - Città di carta 3'10"
ITF342100001

Liam, nome reale Simone Vianello, è un musicista, produttore, compositore, paroliere, arrangiatore pop con molti riferimenti al rap melodico. Scrive il suo primo pezzo all’età di 8 anni, e dopo aver seguito le orme musicali del padre, riesce come autodidatta, dopo una serie di esperienze a dare inizio alla propria carriera da solista, entrando nel 2019 in Bit Records. Partecipa a una serie di contest nazionali quali Festival Show, Amici, OndeSonore di Jesolo e riesce a proporre la propria musica, ottenendo anche ottimi risultati grazie alla profondità sentimentale dei testi, alla voce graffiata e corposa e al suo forte attaccamento alla musica in generale. Nell’Agosto 2020 fa uscire il suo primo album di 12 canzoni “Comete”, il quale contiene canzoni come “Eya Le” da 130k streams su Spotify. Crescendo nei social più rilevanti come TikTok e Instagram, Liam sta sempre più facendosi sentire in tutta Italia, spargendo la propria musica in modo frequente e costante (una canzone ogni due mesi) e diffondendo la sua immagine come quella di un artista di alto livello professionale.

“Città di carta” nasce nel Dicembre 2020 dalla penna di Simone Vianello (Liam) e Davide Caregnato (Care) , con la solita produzione di Highdom. La canzone presenta uno stile pop/rap/ indie con musicalità moderne, fresche e ampie che contribuiscono al coinvolgimento emotivo dell’ascoltatore. Il testo si riferisce a un desiderio, un sogno, una qualsiasi cosa alla quale siamo legati mentalmente ed emotivamente, e per questo ce la teniamo stretta “sotto la giacca”, anche se molte volte può piovere e rischiare di distruggerla. La continua ricerca di un ricordo, di un rimpianto, di qualcosa che ha perso porta Liam a rifugiarsi nuovamente in un testo malinconico, ma ottimista, speranzoso che un giorno tutto possa tornare: un continuo mix di rabbia (nel “piove, piove, piove”), fatica (nelle strofe) e speranza (nel ritornello) che raffigurano a pieno l’immagine dell’artista, un’altra volta colpito a pieno dal segno che i ricordi gli hanno lasciato.

web: http://www.bitrecords.it
email: info@bitrecords.it
INSTAGRAM: https://www.instagram.com/will.liam.off
FACEBOOK: https://www.facebook.com/officialpageliam
TIKTOK: ill.liam.off

BIT795
3616552450117
cds
Lil Cerry - Samurai

1) Lil Cerry - Samurai (Original) 3'28"
ITF342100002
2) Lil Cerry - Samurai (remix) 3'58"
ITF342100003

Dal 5 febbraio sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming “SAMURAI” (Bit Records), il brano di debutto di LIL CERRY.

SAMURAI”: questo il titolo del primo singolo di LIL CERRY, un brano che attinge dalla cultura e dalle sonorità della trap contemporanea per catapultare l’ascoltatore in un metaforico oceano di melodie e immagini mentali. Benché scandite da strofe in rima e dalle note di un pianoforte, protagoniste del brano sono la confusione e l’incertezza del giovanissimo artista.

«“Samurai” è il mio primo singolo e penso che l'opportunità che mi è stata data sia davvero una grande occasione – spiega Lil Cerry a proposito della sua prima release - Voglio sfruttarla al meglio, e con questo intendo dire che ho l'occasione di dar voce a ciò che penso tramite un testo che è un'arma invincibile. Spero che “Samurai” sia solo l'inizio di un percorso artistico che sto vivendo in prima persona».

Biografia

Francesco Ceruti, in arte Lil Cerry, è un polistrumentista di sedici anni cresciuto a Bergamo. Fin da piccolo la musica lo ha sempre aiutato e lo ha portato a scrivere pezzi suoi. Cresciuto con la scena rock ed in particolare quella grunge dei 90’, Lil Cerry ha studiato vari strumenti tra cui chitarra, pianoforte e basso; in più ha fatto canto lirico al liceo. Questa immersione nella musica lo ha portato a scrivere pezzi suoi, in particolare focalizzato nel mondo della trap/drill, genere di punta della sua generazione. Il suo primo singolo, “Samurai” è il prodotto di ore di studio di musica elettronica, in questo caso di beatmaking, che lo ha portato a scrivere e comporre questo brano che parla del poter trovare sé stessi nella società odierna. Il brano è disponibile in radio e in digitale dal 5 febbraio 2021.

Instagram

 

 

BIT794
3616550847803
cds
Luke GF - The Avengers

 

BIT793
3616550681018
cds
Pulli & Ianniello feat Chiara - When your love comes true

 

BIT792
8032774619913
cds
Roccuzzo - Promettimi

 

 

BIT791
3616550242417
cds
LIAM feat Care - Cuori bianchi

 

 

BIT790
3616550909167
cds
Pavarino ft. Spee - Let's have sax
BIT789
3616550909174
cds
N.A.S.1 - You're the one
BIT788
3616550522014
cds
Art's Heart - Movin' & groovin'

 

 

BIT787
3616550909211
cds
Nael DJ - 5am
BIT786
3616409666760
cds
SPANX - Amerigo Vespucci

 

 

BIT785
3616409666449
cds
Elium - Real Love

 

 

BIT784
3616409246283
cds
Pavarino ft. Spee - Cream Cake

 

 

BIT783
3616409246825
cds
Nael DJ - Into the wild

 

 

BIT782
3616409245675
cds
House Dominion - Disappear

 

 

BIT781
3616409220061
cds
Sad Surfer's Club - Flying Away
BIT780
3616409964163
cds
Les - Killin' me

 

 

BIT779
3616409083222
cds
Pavarino ft. Spee - U got me rockin'

 

 

BIT778
3616409082225
cds
Nael DJ - My Mermaid

 

 

BIT777
3616409034637
cds
Marco Marzi, Marco Skarica, Roberta Mattio - Sunrise e Margarita (Remix)

 

 

BIT776
8032774619906
cds
Roccuzzo - Ricominciamo da qui

 

 

BIT775
3616407798876
cds
LIAM - Comete

 

 

BIT774
3616407783926
cds
TMP Deejay feat Roberta Mattio - Tarata'

 

 

BIT773
3616407679649
cds
Nichole - Date with an angel

 

 

BIT772
8032774619890
cds
Roccuzzo - Il mio canto libero